Le tendenze d’arredo 2021 nell’era Covid

Le palette di colori che avranno successo quest’anno trasmetteranno serenità, calma e relax, ma anche gioia ed energia: tutto ciò di cui abbiamo bisogno!
- Palette 1. La combinazione cromatica della zona comfort è composta da colori neutri ma caldi, accoglienti e rilassanti: beige, grigio, tortora, moka, cammello, crema e avorio. Sono sfumature morbide e sottili che creano una base calmante e rilassante. Li troveremo in diverse fantasie e tonalità, alternando sensazioni tattili tra ruvide e morbide, nei mobili in legno e nei tessuti.
- Palette 2. Questa tavolozza è composta da colori più brillanti che comunicano ottimismo, giocosità e audacia. È una palette più glamour che sfrutta i contrasti, senza essere troppo accesa e molto equilibrata. Combina colori ricchi e caldi come il corallo e la ruggine con il blu e accenni di rosa in toni delicati. È una tavolozza divertente e retrò ispirata agli anni ’70.
- Palette 3. La terza combinazione di colori di tendenza per il 2021 incoraggia anche la calma e il benessere. Le tonalità ricordano la terra e la foresta, troviamo marroni, terracotta e diverse tonalità di verde che vanno dal verde citronella ed eucalipto, al verde salvia e al kaki. Sono colori che creano un’atmosfera rilassata che allontana lo stress e l’ansia. Forniscono un tocco rustico che si combina molto bene con il legno e le trame morbide.
Materiali naturali
La miscela dello stile scandinavo con lo stile bohémien e rilassato del tipico stile californiano dà origine a un nuovo termine: scandiforniano, che dà vita a spazi puliti, moderni, luminosi, ma anche caldi. Pareti bianche, legno chiaro, linee pulite, accenni della metà del secolo, trame organiche naturali e una palette di colori misurata sono alcuni dei tratti distintivi che rendono lo scandinavo un vero stile must nel 2021.Un bel mix di stili che funziona in qualsiasi casa. Le caratteristiche sono diverse: elementi industriali, design sostenibile, accessori “boho” e dettagli in ottone, nonché dettagli in materiali neri e naturali come legno o rafia. Il risultato è uno stile fresco, aperto e amichevole che funziona perfettamente anche al di fuori della California o della Scandinavia.
Lo stile industriale si evolve e si rinnova con un tocco di eleganza. Gli spazi non sono più freddi e includono elementi che daranno più calore.I materiali e le decorazioni che daranno vita a un look industriale elegante: pelle, metallo, pareti in vetro, scaffali aperti ed elementi strutturali come le travi. I pezzi più caratteristici dello stile industriale sono, senza dubbio, le lampade e le sedie di design. Sedie e lampade iconiche sono al centro dell’arredo, conferendo alla stanza un’aria di raffinatezza. Tra i colori più apprezzati predominano i grigi e i marroni che contrastano con i bianchi e i grigi. Tutti questi elementi creeranno uno spazio eclettico e senza tempo.
Nel nuovo glam, la palette dei colori è ammorbidita e include toni più neutri che aggiungono calore alle stanze. I colori tenui e delicati come il verde oliva, il beige, il tortora e il rosa antico saranno i più popolari. I dettagli metallici vanno dall’oro lucido o argento ai metalli opachi. È uno stile elegante e sofisticato senza essere travolgente. Continua ad avere gli elementi sorprendenti e che attirano l’attenzione non appena li vedi, con forme e materiali glamour come marmo, seta, raso e velluto.L’impatto è ancora lussuoso, ma con un tocco più moderno e senza tempo. Mobili e complementi d’arredo sono più cosmopoliti e artistici. Tra questi troveremo credenze della metà del secolo, grandi mobili dalle forme artistiche, lampade mobili, opere d’arte XXL e vasi capaci di attirare l’attenzione.
Gli anni ’70 saranno il decennio preferito del 2021. I “must have” di questo stile sono: plafoniere rotonde, specchi pop e poltrone di tutti i colori. Il colore cangiante sarà anche un emblema del 2021 per portare energia e ottimismo.
Lo stile anni ’90 è divertente ed espressivo. Nello stile degli anni ’90 non possono mancare i giochi di colori, le ‘stampe’, il velluto, il tessuto denim, le fantasie geometriche e gli elementi neon. Gli accessori iconici del decennio come i pouf, i vetri colorati o le lampade lava, torneranno nel 2021.
Le tendenze Idealista News, 20/01/2021